
Il nostro team


Samuele Bertani
Studente di ingegneria e scienze informatiche, esperto di smart learning e lean startup.Si occupa di dirigere il team sia del contatto e rapporto con clienti e partner. Svolge inoltre un lavoro di ricerca attivo con focus su nuove tecnologie e modelli di apprendimento del settore.
Ha esperienze di vario tipo sia nel campo dell'insegnamento e dell'apprendimento funzionale sia in quello informatico.

Sara Giovagnoli, Psicologa
Psicologa, ricercatrice confermata in psicometria presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Bologna, è membro del Servizio clinico SPEV (Servizio di Potenziamento cognitivo per l’Età Evolutiva) del medesimo Dipartimento. Si occupa di ricerca nell’ambito dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento.Tiene corsi di formazione per professionisti del settore, educatori, insegnanti e famiglie di ragazzi con difficoltà specifiche di apprendimento. È autrice di articoli su riviste nazionali e internazionali del settore. All’interno del team si occupa di progettazione degli strumenti, di progettazione e gestione della ricerca.
Sito personale UNIBO: www.unibo.it/sitoweb/sara.giovagnoli

Lorenzo Bartolini
Studente di ingegneria e scienze informatiche, si occupa dell'innovazione tecnica del team, oltre che dello sviluppo software di tutti i progetti. È poi responsabile del game design di tutti i progetti videoludici del team.Da sempre appassionato a tutto ciò che ha a che vedere con l'informatica, ha esperienze nel campo dello sviluppo software e videogiochi.

Lucia Francesca Vetere, Psicologa
Psicologa, laurea magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica. Collabora da anni con il servizio SPEV, si occupa di valutazioni diagnostiche, di potenziamento cognitivo e di tutoring per ragazzi e bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Jacopo Foschi
Studente di musica elettronica al conservatorio, esperto tecnico del suono, sound designer e compositore.Si occupa della produzione delle musiche e dei suoni di ogni videogioco.
Ha frequentando 3 corsi specializzati per la produzione ed implementazione di suoni nei videogiochi, nell'arco di tre anni di studi. Tutt'ora lavora come fonico live nella riviera romagnola.

Sara Magri, Psicologa Assegnista
Si occupa della ricerca nell’ambito degli interventi per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento e disordini neuroevolutivi presso il servizio SPEV. È responsabile di corsi di formazioni per professionisti, educatori, insegnanti in materia di disturbi dell’apprendimento. Il suo ruolo nel team è quello di progettazione degli strumenti, valutazioni diagnostiche, progettazione e attuazione di percorsi individualizzati di potenziamento cognitivo, progettazione della ricerca.